Nel 2004 al Salone dell’automobile di Ginevra venne presentata la Maserati Gransport, naturale evoluzione molto vitaminizzata in chiave assolutamente corsaiola della precedente Maserati Coupè che a sua volta sostituì la 3200 GT primo modello destinato al rilancio del marchio da parte dell’allora presidente Montezemolo che prese sotto la propria egemonia le sorti della casa del Tridente. Basta uno sguardo per vedere i forti richiami ai Tridenti del passato ma con una forte personalità.
Il motore l’F136, sviluppato congiuntamente da Ferrari e Maserati in numerose varianti era prodotto da Ferrari. Questo motore aveva una cilindrata di 4.2 litri ed erogava da 390 CV in versione Maserati Coupè a 400 CV di potenza massima in versione F136RB per la GranSport. Nonostante l’aspetto molto sportivo, è quattro posti, anche molto comodi con bocchette di areazione posteriori. I sedili e tutti i rivestimenti e plancia sono in pelle con numerosi inserti in carbonio. La strumentazione è interamente analogica. I Cerchi sono da 19 con le pinze di colore giallo, che richiamano il colore simbolo della città di Modena. Lo sterzo è preciso in ogni curva che effettua senza sbavature, a meno che non si scelga di disattivare il controllo di trazione e stabilità.
L’esemplare dai noi proposto è un capolavoro di colore blu nettuno di prima vernice i suoi lussuosi interni sono color beige ed il cielo trapuntato, è stata prodotta nel 2008 a conclusione del ciclo di produzione di questo meraviglioso modello. In 10 anni ha percorso solo 33.456 km, e nella sua versione Limite Edition è una vera rarità.
(fonte WANNENES)