fbpx
  • Lancia Appia 3° Serie 1963

ASTA

2 OTTOBRE 2021

sì terrà alla fiera
di Milano AutoClassica,
Fiera Milano Rho

Lot.14

Lancia Appia 3° Serie 1963

5.000 – 15.000 €

Telaio N° 80807*103255

  • Terza Serie
  • Tra le ultimissime prodotte,
  • soli 1.500 Km da quando restaurata
  • Certificata ASI
  • Colore AZZURRO VINCENNES
  • Interni beige Lancia

Nel 1953 la casa automobilistica Lancia presentò una nuova auto in sostituzione dell’Ardea, la chiamò Appia in onore della strada consolare romana.

La carrozzeria era quella dell’Aurelia in scala ridotta, ma montava un motore a V stretto con due alberi a camme. Nonostante presentasse delle caratteristiche che soddisfacevano i Lancisti più appassionati come l’apertura delle porte ad armadio, la poca accuratezza dei dettagli, la guida a destra e la disposizione delle marce diverso da quello utilizzato dalle maggiori case automobilistiche europee, non riuscirono a far apprezzare l’auto al grande pubblico.

Per rilanciarla sul mercato, nel‘56 ci fu una rivoluzione estetica ad opera di Castagnero. La scelta più significativa fu quella di mettere di serie la guida a sinistra e cambiare la disposizione delle marce. Anche gli interni vennero curati per renderli più eleganti, rivestendo parzialmente la plancia con della finta pelle e scegliendo una strumentazione rotonda. Fu così che l’Appia diventò un’icona di stile ed eleganza.

Nel 1959 ci fu un ulteriore miglioramento estetico con la terza serie.

La presa d’aria diventò a forma trapezoidale. La modanatura cromata che correva al centro del cofano motore, recava in punta, una lettera ‘a’ stilizzata in ottone. Il profilo del cofano motore fu abbassato, i paraurti resi più a rilievo, i gruppi ottici divennero più grandi e, posteriormente, più squadrati. La luce della targa venne posizionata sul paraurti. Le ruote diventarono da 14” e i freni anteriori a doppia ganascia. Anche gli interni subirono delle modifiche, l’impianto di riscaldamento venne potenziato, venne inserito lo ‘specchietto di cortesia’ sull’aletta parasole del passeggero e lo spazio utile per i passeggeri venne aumentato.

ll magnifico esemplare da noi proposto in asta è stato immatricolato per la prima volta nel 1963, SI tratta infatti di una 3° serie tra le ultimissime prodotte prima del cosiddetto “Commiato” avvenuto il 27 Aprile 1963. La carrozzeria è del suo originale Azzurro Vincennes, gli interni e tutti i rivestimenti sono di colore beige chiaro Lancia. L’auto è stata totalmente restaurata circa 10 anni fa dopo un lungo periodo di fermo, la carrozzeria e gli interni hanno subito un restauro di tipo conservativo, il motore ha subito una revisione generale di tutte le componenti siano esse meccaniche che elettriche. Oggi l’auto si presenta in condizioni impeccabili. Quest’auto è parte di una bellissima collezione di auto appartenente ad un gentiluomo Italiano che negli anni le ha curate in maniera eccellente in tutti gli aspetti della conservazione e manutenzione. L’auto è stata re-immatricolata nel 2011 ed è dotata di tutta la sua documentazione originale è iscritta presso il registro storico dell’ASI. L’auto verrà battuta in asta alla kermesse di Milano AutoClassica 2021 in condizione straordinarie.

(fonte Wannenes)

Guarda gli altri lotti dell’asta